Cos’è il Bilancio Sociale
Come è fatto
Il Bilancio Sociale della Procura di Napoli è il frutto di un processo di coinvolgimento dell’intera struttura organizzativa: ciascuna area della Procura ha fornito il proprio contributo alla rappresentazione dell’organizzazione interna dell’Ufficio, del suo funzionamento, delle attività svolte e della gestione delle risorse umane ed economiche.
Il periodo temporale di riferimento preso in considerazione è relativo all’anno solare 2014, effettuando, quando possibile, una comparazione con i dati relativi al quadriennio 2011-2012-2013-2014. Complessivamente, il bilancio si articola in 4 sezioni distinte ed un allegato:
- progetti speciali
presentazione dei principali progetti di innovazione sviluppati dalla Procura di Napoli nell’ultimo biennio;
- risultati delle attività istituzionali
presentazione deggli indicatori relativi ai procedimenti penali, alle attività civile ed amministrative trattate dall’Ufficio negli ultimi quattro anni (2011, 2012, 2013, 2014);
- aspetti strutturali ed organizzativi
presentazione della missione, dei principi e dei valori della Procura della Repubblica di Napoli, della sua struttura organizzativa, delle risorse umane a sua disposizione e dei suoi stakeholders;
- costi e risorse
analisi delle risorse finanziarie a disposizione della Procura di Napoli, suddivise tra spese ed entrate;
- allegato: progetti di innovazione
descrizione dei progetti di innovazione implementati dall’Ufficio nel periodo di rendicontazione (2011-2015)
Sfoglia e scarica il Bilancio
Leggi il Bilancio Sociale Procura 2020